GDO, DO, INDUSTRIA
SEGATA HORECA
PUNTI VENDITA

10 idee di panini per la merenda a scuola

Regola numero 1: a scuola bisogna mangiare qualcosa.

Regola numero 2: deve essere invitante e nutriente, per dare energia con piacere.

Ecco allora 10 ricette di panini con salumi, da mettere nello zaino per avere la pausa di gusto e di energia. E panini così speciali diventeranno i più popolari della scuola!

Scopriamo insieme le ricette!

 

Salame Milano e maionese

Il grande classico: si prepara in un minuto, e rimane morbido grazie alla maionese. I più golosi ci possono aggiungere anche una fetta sottilissima di formaggio morbido, tipo Asiago o Fontina.

 

Mortadella e provola

La mortadella è buona da sola, ma con la provola è ancora meglio. Provolare per credere!

 

Mortadella, caprino e pesto di pistacchi

La mortadella in versione gourmet. Spalma il caprino fresco sul pane, poi un velo di pesto di pistacchi, copri con le fette di mortadella.

 

Prosciutto cotto, paté di olive e formaggio spalmabile

Il panino per gli spalmatori seriali: spalma prima il formaggio, poi un velo di paté di olive, infine metti il prosciutto cotto.

 

Prosciutto cotto e zucchine grigliate

Il momento light, perfetto per le merende degli ultimi giorni di scuola, quando il caldo comincia a farsi sentire. Fai grigliare le zucchine la sera prima a cena, e tienine da parte un po’ da mettere nel panino insieme al prosciutto cotto.

 

Prosciutto cotto e salsa tonnata

Divina semplicità. Spalma la salsa tonnata, metti le fette di cotto e sei in paradiso.

A piacere, aggiungi carciofini (mi raccomando, ben scolati) e/o capperi.

 

Salame ungherese, carciofini e formaggio spalmabile

Questo è per le mattine in cui hai un attimo più di tempo. Prima spalma un velo di formaggio, poi metti le fette di ungherese, infine i tocchetti di carciofini, ma che siano ben scolati per non riempire d’olio lo zaino e i libri! Per sicurezza, un bel giro di pellicola intorno al panino.

 

Tacchino, scamorza affumicata e senape

L’idea è andare sul leggero con il tacchino, però poi ci vuole anche gusto, e allora ecco la scamorza affumicata e la senape per aggiungere il gourmet al light.

 

Speck brie e miele

Speck e brie è un’unione indivisibile. Se aggiungi un filo di miele ottiene due vantaggi: un gusto in più che si armonizza meravigliosamente con il formaggio e il salume, e hai la carica energetica del miele che a scuola fa sempre comodo.

 

Mozzarella, prosciutto e paté di pomodori secchi

Una pizza in un panino. All’abbinamento basico mozzarella-prosciutto aggiungiamo un velo di paté di pomodori secchi che rende ancora più stuzzicante questo grande classico.

 

Buona scuola, e buonissima merenda!

Ultime dal blog

Curiosità su carne e salumi

10 idee per gustare i salumi d’estate

Accendere il fuoco? Neanche per idea! In questi giorni solo piatti freddi. Ecco quindi le ricette fresche, ...
Curiosità su carne e salumi

Speck del Trentino

In Trentino lo speck fa parte della vita quotidiana e della tradizione. È il diretto discendente della civi...
Curiosità su carne e salumi

La grigliata perfetta

Non importa che tu abbia un barbecue superprofessionale digitalcomputerizzato, oppure una semplicissima gri...
Curiosità su carne e salumi

10 idee per gustare i salumi d’estate

Accendere il fuoco? Neanche per idea! In questi giorni solo piatti freddi. Ecco quindi le ricette fresche, ...
Curiosità su carne e salumi

Speck del Trentino

In Trentino lo speck fa parte della vita quotidiana e della tradizione. È il diretto discendente della civi...
Curiosità su carne e salumi

10 idee per gustare i salumi d’estate

Accendere il fuoco? Neanche per idea! In questi giorni solo piatti freddi. Ecco quindi le ricette fresche, ...
Saremo presenti al Marca by BolognaFiere

Ti aspettiamo al MARCA by BolognaFiere il 18 e 19 gennaio 2023. Saremo allo Stand 59, 58 - Corsia BC - Padiglione 21.