Scopri di più >
Scopri di più >
Scopri di più >
Tutti i prodotti della categoria
Chi sceglie la carne di tacchino lo fa per le sue basse calorie. Chi sceglie la porchetta d’Ariccia è invece in cerca di grandi sapori. In ogni caso le specialità Segata di salumi cotti al forno sono un aiuto prezioso per creare insalate gustose, panini indimenticabili, antipasti stuzzicanti e leggeri. Indispensabili in tavola e in cucina.
Scopri i prodotti
Scopri le linee
Scopri i prodotti
Scopri le linee
La fesa di tacchino è una parte del petto, morbida e gustosa. La cuociamo al forno per renderla ancora più saporita e pronta a essere gustata al naturale o per diventare ingrediente di ricette leggere e appetitose.
Quante ricette puoi preparare con la fesa di tacchino! Eccone alcune semplicissime.
Gli involtini di tacchino: prendi le fette di tacchino e farciscile con formaggio fresco morbido impastato con pepe, menta fresca tritata, olio extravergine e succo di limone.
Variante degli involtini: avvolgi le fette di tacchino sulle zucchine grigliate a listarelle, o sugli asparagi, e condisci con un’insalatina di pomodori.
Tagliata spessa e fatta a dadini, la fesa di tacchino è perfetta per insaporire le insalate estive, ad esempio con feta, pomodorini e olive, o per cucinare una torta salata con spinaci e uova.
Quale formaggio sta bene con il tacchino? I formaggi freschi e leggeri, come la feta, la ricotta, lo squaquerone, la mozzarella.
E quali verdure? Quelle tipiche della bella stagione: asparagi, zucchine, pomodori.
Le carni vengono salate e poi massaggiate per favorire l’assorbimento del sale, poi vengono cosparse con una miscela di pepe, rosmarino e aglio. Si effettua poi la legatura, per mantenere la carne compatta. Ora è il momento della cottura, che forma quella crosticina tipica della porchetta.
La puoi gustare affettata in un panino, la puoi scaldare nei toast e nelle piadine come alternativa più saporita al classico prosciutto cotto, la puoi usare a fette spesse da scaldare e servire a mo’ di bistecca.
Ognuno di noi ha la sua ricetta personale del panino con la porchetta. Secondo noi si abbina alla perfezione con provola e un velo leggero di senape, ma c’è chi mette nel panino le verdure grigliate (zucchine, peperoni, anche patate).
Gustosissimo è con la marmellata di cipolle, che puoi trovare già fatta nei vasetti, oppure puoi fare a casa in pochi minuti una variante facendo cuocere le cipolle a fettine in un pentolino in un filo d’olio extravergine, pepe e un goccio di aceto balsamico, fino a che diventano belle morbide.
Maionese, senape, barbecue: sono tutte da consigliare, tutte da assaggiare per trovare la tua preferita.
La porchetta si sposa con le verdure grigliate -soprattutto peperoni e zucchine- e con le patate al forno. È ottima con la cicoria cotta in padella con l’aglio.
Si accompagna con un vino rosso e corposo, tipo Chianti, Barbera, Nero d’Avola.
La maionese è la scelta classica. Sicuramente più originale e gustosa la salsa bernese e la tartara, mentre chi ama i sapori etnici impazzirà per la salsa tzatziki. Ci sta molto bene anche la salsa tonnata.
La fesa di tacchino ha valori nutrizionali molto interessanti: 100 grammi contengono 2,8 grammi di grassi e forniscono di 125 chilocalorie.
Sì, perché è un salume cotto, perciò non si corre il rischio di toxoplasmosi. Però con moderazione, perché ha un apporto nutrizionale piuttosto deciso.
Sono entrambi leggeri, con valori nutrizionali simili. 100 grammi di pollo forniscono mediamente 110 chilocalorie, mentre la stessa quantità di tacchino ne apporta 125.
L’arte del gusto Alpino
CONTATTI
Shop Sopramonte
Tel: +39 0461 868682
Shop Gardolo
Tel: +39 0461 993696
Sede centrale
Tel. +39 0461 866174
FOLLOW US
GARANZIE DI QUALITÀ
Codice Etico Segata
MENU
Privacy Policy | Cookie Policy | Legal
© Segata SpA | Comunicazione: Vitamina Studio
Ti aspettiamo al MARCA by BolognaFiere il 18 e 19 gennaio 2023. Saremo allo Stand 59, 58 - Corsia BC - Padiglione 21.