Scopri di più >
Scopri di più >
Scopri di più >
Tutti i prodotti della categoria
La Mortadella Bologna IGP e altre gustosissime variazioni sul tema, anche con pistacchi interi. Il salume classico di Bologna è uno dei preferiti dai buongustai di tutto il mondo: assaggia le versioni che creiamo all’aria del Trentino e capirai il perché.
Scopri i prodotti
Scopri le linee
Scopri i prodotti
Scopri le linee
La mortadella è un simbolo dei sapori italiani nel mondo, grazie a un gusto armonioso e delicato, che piace davvero a tutti. La sua forza è la semplicità: a fette in un panino, o a cubetti come aperitivo, è uno di quei piaceri che migliora la giornata.
C’è chi si schiera nel team “mortadella con pistacchio” e chi invece tifa per la mortadella senza pistacchio. Ovviamente sono buonissime entrambe. La versione con il pistacchio è più apprezzata al centro-sud, terra di origine dei pistacchi, mentre la mortadella bolognese classica è rigorosamente senza pistacchio.
Questo è un cibo di culto per la tradizione italiana. È uno di quei comfort food che ti dà gioia a ogni età: da piccoli è una merenda gustosa e piacevole, da grandi ricorda quello che ti preparava nonna o mamma. Scegli un pane morbido, tipo la rosetta, la spaccatella, le tartarughe.
100 grammi di mortadella forniscono mediamente 288 chilocalorie.
Dal punto di vista dei valori nutrizionali, 100 grammi di mortadella contengono dai 60 ai 70 milligrammi di colesterolo, praticamente come le carni bianche.
Nell’antichità, prima che venissero inventati frullatori e tritacarne, le carni venivano battute col pestello nel mortaio, ed ecco quindi che la parola latina murtatum si è poi evoluta nel nome Mortadella. Si tratta quindi un salume con una storia millenaria, che risale agli antichi romani. Nel 1661 il cardinale di Bologna Girolamo Farnese pubblicò un regolamento che indicava gli ingredienti e il metodo di preparazione della Mortadella, praticamente un “disciplinare IGP” in anticipo di oltre 3 secoli!
Che ricette puoi preparare con la mortadella? Tantissime.
La puoi usare a cubetti nelle torte salate, la puoi grigliare a fette spesse, la puoi tritare e mettere nel ragù. E puoi farci delle polpette, creando un impasto con patate bollite, uova, parmigiano a pangrattato.
L’arte del gusto Alpino
CONTATTI
Shop Sopramonte
Tel: +39 0461 868682
Shop Gardolo
Tel: +39 0461 993696
Sede centrale
Tel. +39 0461 866174
FOLLOW US
GARANZIE DI QUALITÀ
Codice Etico Segata
MENU
Privacy Policy | Cookie Policy | Legal
© Segata SpA | Comunicazione: Vitamina Studio
Ti aspettiamo al MARCA by BolognaFiere il 18 e 19 gennaio 2023. Saremo allo Stand 59, 58 - Corsia BC - Padiglione 21.