GDO, DO, INDUSTRIA
SEGATA HORECA
PUNTI VENDITA

10 idee per gustare i salumi d’estate

Come gustare i salumi d’estate? Ecco idee e ricette fresche e veloci.

Accendere il fuoco? Neanche per idea! In questi giorni solo piatti freddi. Ecco quindi le ricette fresche, leggere e a fuoco spento per la tua voglia di salumi anche nei giorni più caldi dell’estate.

 

Con i sottaceti

L’abbinamento salumi-sottaceti è perfetto tutto l’anno, ma è d’estate che rivela il suo perché. La componente acida dei sottaceti è ideale per sgrassare il palato, e in più crea un effetto rinfrescante e dissetante molto gradito d’estate.

I sottaceti migliori sono i cetriolini, da gustare insieme ai salumi crudi: prosciutto, salame, pancetta, speck… Ma c’è chi va pazzo per le cipolline borettane, i peperoni, i funghi sott’olio. Non esiste IL sottaceto perfetto, ma esiste quello che ti piace di più, quindi provali tutti.

 

Con la frutta

Lo dicono tutti i telegiornali: d’estate mangiate molta frutta. Noi consigliamo di accompagnarla ai salumi, per renderli ancora più gustosi. È ormai venuto il momento di ridare dignità agli abbinamenti anni ’80 tipo prosciutto crudo e melone, che avevano la loro ragione, sia di gusto, sia in termini propriamente nutrizionali.

Ecco allora gli abbinamenti più stuzzicanti dei salumi con la frutta.

Salame: uva, kiwi.

Prosciutto crudo: fichi, pesche, uva, melone, avocado.

Mortadella: fichi, uva.

Prosciutto cotto: ananas.

Tacchino: melograno.

 

Con la pasta e il riso

Il prosciutto cotto o il tacchino arrosto, tagliati a dadini, sono ingredienti irrinunciabili della classica insalata di riso.

Sempre restando in tema riso, è tutta da provare una poké con riso integrale, mortadella e crudité di verdure (pomodori, peperoni, cetrioli).

E vogliamo parlare della mortadella in una pasta fredda con pomodorini e zucchine?

 

Negli involtini

Gli involtini di salumi dovrebbero essere Patrimonio dell’Umanità: in pochi gesti e a fuoco spento si creano degli antipasti spettacolari, freschi e stuzzicanti. Quindi perfetti per l’estate.

Ecco quindi alcune idee per degli involtini gustosissimi.

Prosciutto cotto, zucchine grigliate, caprino, menta.

Tacchino, salsa tonnata, carciofini.

Prosciutto crudo, formaggio spalmabile, granella di nocciole.

Carne salada, robiola, erba cipollina.

Speck, gamberetti in salsa rosa

 

Le mousse

Preparare una mousse di mortadella o di prosciutto cotto è questione di pochi minuti, e ti risolve lo spuntino, l’aperitivo, l’antipasto.

Gli ingredienti sono pochissimi: panna da cucina, mortadella o prosciutto cotto in una fetta spessa, formaggio spalmabile. Frulli tutto, regoli di sale e pepe, aggiungi magari della granella di pistacchio nel caso della mousse di mortadella, ed eccola pronta per essere spalmata sui crostini, le tartine, il pancarré.

 

Il carpaccio

La carne salada è il salume perfetto per l’estate, perché è l’ideale per il carpaccio. Servila con un filo d’olio extravergine, un goccio di aceto balsamico, pepe. Puoi renderla ancora più gustosa guarnendola con una dadolata di pomodorini e peperoni.

 

Ecco alcune idee per soddisfare la tua voglia di salumi anche d’estate.

Scopri quante altre ricette abbiamo pensato per te!

Ultime dal blog

Curiosità su carne e salumi

10 idee di panini per la merenda a scuola

Regola numero 1: a scuola bisogna mangiare qualcosa. Regola numero 2: deve essere invitante e nutriente, pe...
Curiosità su carne e salumi

Speck del Trentino

In Trentino lo speck fa parte della vita quotidiana e della tradizione. È il diretto discendente della civi...
Curiosità su carne e salumi

La grigliata perfetta

Non importa che tu abbia un barbecue superprofessionale digitalcomputerizzato, oppure una semplicissima gri...
Curiosità su carne e salumi

10 idee di panini per la merenda a scuola

Regola numero 1: a scuola bisogna mangiare qualcosa. Regola numero 2: deve essere invitante e nutriente, pe...
Curiosità su carne e salumi

Speck del Trentino

In Trentino lo speck fa parte della vita quotidiana e della tradizione. È il diretto discendente della civi...
Curiosità su carne e salumi

10 idee di panini per la merenda a scuola

Regola numero 1: a scuola bisogna mangiare qualcosa. Regola numero 2: deve essere invitante e nutriente, pe...
Saremo presenti al Marca by BolognaFiere

Ti aspettiamo al MARCA by BolognaFiere il 18 e 19 gennaio 2023. Saremo allo Stand 59, 58 - Corsia BC - Padiglione 21.