GDO, DO, INDUSTRIA
SEGATA HORECA
PUNTI VENDITA

10 idee (più una) per aperitivi con salumi senza glutine

Aperitivi veloci e gustosi

Qui non troverai ricette tipo “Come abbinare l’Anatra all’Arancia alla Mousse di Kumquat in 65 mosse”, ma suggerimenti di abbinamenti per creare tapas e stuzzichini per un aperitivo veloce da preparare e piacevolissimo da degustare. E soprattutto 100% senza glutine. Perché fatto con i salumi Segata, tutti senza glutine e senza lattosio.

Regola numero 1: ricevere amici a casa è un piacere, non un incubo.

Ecco perché qui troverai idee semplici e preziose per organizzare al meglio tutto velocemente e senza affannarti. 

Allora, ecco 10 idee per aperitivi classici o sorprendenti, sempre irresistibili.

 

1 Patate e speck

Metti a bollire le patate, schiacciale con un po’ di burro per ottenere una crema, che poi versi nei bicchierini. Sul puré disponi funghi champignon, cipolla di Tropea e dadini di speck saltati tutti insieme in padella.

 

2 Sushi alla trentina

Altro non è che la carne salada. Si esalta se la condisci con un intingolo in cui oltre all’olio extravergine, al parmigiano a scagliette, al sale, al pepe e al limone, aggiungi aceto balsamico e carciofi grigliati. 

 

3 Carne salada con grana, sedano e mela verde

Variante della precedente, più light. Condisci la carne salada con scaglie di grana, fettine di sedano e cubetti di mela messi in macerare in olio extravergine, limone e pepe.

 

4 Crostino di salame e carciofi

Una fetta di pane tostata. Spalma un sottile strato di crema di carciofi, guarnisci con fettine di salame crudo e ciuffetti di prezzemolo.

 

5 Mousse di mortadella

La ameranno tutti. Metti nel mixer 250 g di mortadella, 120 g di ricotta, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di panna fresca, 100 ml di latte intero, sale e pepe. Spalmala sui crostini, sul pane, sulle gallette di riso o di mais. Decora con granella di pistacchi.

 

6 “Panino” di frittata

Immagina un panino fatto di frittata, ossia con due fette di frittata, farcite da uno strato di pancetta croccante. Come si fa? Semplicissimo. Fai una normale frittata (al gusto che ti piace di più, solo uova, oppure con il formaggio, gli spinaci, le erbette…) tagliala a fettine e in mezzo a due fette di frittata disponi uno strato di pancetta resa croccante da un veloce passaggio in forno o in padella antiaderente.

 

7 Polenta con gorgonzola e speck

Fai la polenta il giorno prima e lasciala raffreddare distesa sulla leccarda del forno o in una teglia larga e bassa. Quando è ben compatta tagliala a bastoncini, passali nella farina da polenta per “impanarli”, disponi su ogni bastoncino un tocchetto di speck e uno di gorgonzola e passali in forno per pochi minuti, giusto il tempo che il formaggio si sciolga. Una delizia!

 

8 Fagottini di carne salada

Le fettine di carne salada sono perfette per creare degli involtini . Metti in una ciotola della robiola o del caprino fresco, pepe, erba cipollina e olio extravergine. Lavora il tutto con una forchetta fino a ottenere un composto cremoso. Disponi questa crema al centro di ogni fettina di carne salada, poi arrotolala e guarnisci con una spolverata di ulteriore erba cipollina.

 

9 Insalata di mortadella

Metti in una ciotola la mortadella tagliata a cubetti, il prezzemolo tritato, condisci con olio extravergine di oliva, origano e succo di limone. Mescola per bene e disponi nei bicchierini monoporzione.

 

10 Insalata di speck

Qualche foglia di insalata riccia tagliuzzata a listarelle, rondelle di sedano, cubetti di mela verde e di emmentaler. Il tocco che fa la differenza? Dadini di speck appena abbrustoliti in padella. Condisci il tutto e servi nei ciotolini monoporzione.

 

L’idea in più

Non il solito vitello tonnato, con una salsina che crei in un minuto. Metti nel mixer tonno, olio extravergine, maionese, carciofini e un pizzico di pepe. Frulla fino a ottenere una crema morbida e vellutata (se necessario regola con un pochino d’olio in più) poi spalma questa crema sulle fette di arista o di tacchino al forno.

Ultime dal blog

Curiosità su carne e salumi

10 idee di panini per la merenda a scuola

Regola numero 1: a scuola bisogna mangiare qualcosa. Regola numero 2: deve essere invitante e nutriente, pe...
Curiosità su carne e salumi

10 idee per gustare i salumi d’estate

Accendere il fuoco? Neanche per idea! In questi giorni solo piatti freddi. Ecco quindi le ricette fresche, ...
Curiosità su carne e salumi

Speck del Trentino

In Trentino lo speck fa parte della vita quotidiana e della tradizione. È il diretto discendente della civi...
Curiosità su carne e salumi

10 idee di panini per la merenda a scuola

Regola numero 1: a scuola bisogna mangiare qualcosa. Regola numero 2: deve essere invitante e nutriente, pe...
Curiosità su carne e salumi

10 idee per gustare i salumi d’estate

Accendere il fuoco? Neanche per idea! In questi giorni solo piatti freddi. Ecco quindi le ricette fresche, ...
Curiosità su carne e salumi

10 idee di panini per la merenda a scuola

Regola numero 1: a scuola bisogna mangiare qualcosa. Regola numero 2: deve essere invitante e nutriente, pe...
Saremo presenti al Marca by BolognaFiere

Ti aspettiamo al MARCA by BolognaFiere il 18 e 19 gennaio 2023. Saremo allo Stand 59, 58 - Corsia BC - Padiglione 21.